CaPs – T COMMUNICATIONS SND PRAGMATIC SKILL – TRAINING (corso livello base) Ed. 2023
Data:
6 – 7 maggio 2023
Luogo del corso:
Online
Docente:
Dott.ssa
Emanuela Leone Sciabolazza
e Dott.
Giovanni Masciarelli
Crediti ECM:
22,5
Prezzo:
€ 310
Destinatario del corso: Logopedista
Acquisizione competenze tecnico-professionali: Comunicare significa riuscire a creare nuovi significati in un’interazione, nell’ambito della quale il senso sia continuamente condiviso da chi vi partecipa. Comunicare nelle interazioni sociali significa andare oltre il significato letterale dell’enunciato e utilizzare il contesto per costruire significati condivisi: in tal senso è necessario comprendere le intenzioni dei parlanti all’interno dell’ambito linguistico, extralinguistico e sociale in cui avviene lo scambio comunicativo.
La capacità di decodificare l’intenzionalità comunicativa sottostante i messaggi verbali e non verbali di una cornice relazionale è organizzata e governata dalla competenza pragmatica e dalle competenze socio – comunicative nel loro complesso. I domini che le presiedono e declinano sono quattro: cognizione sociale, pragmatica verbale, pragmatica non verbale e interazione sociale. Ciascuna di queste aree ha una sua natura ricettiva ed espressiva, che necessitano di essere considerate interdipendenti e correlate tra loro.
Valutazione
L’obiettivo è l’acquisizione delle procedure d’uso e dell’interpretazione dei dati forniti da strumentistandardizzati di valutazione e tecniche osservative che rilevano i diversi processi cognitivi che caratterizzano i deficit nell’uso sociale del linguaggio. A tal fine si farà riferimento allo studio dei modelli cognitivi elaborati a partire dai dati sperimentali e clinici provenienti dalla psicologia e dalla neuropsicologia dello sviluppo. Si darà ampio spazio alla discussione di casi clinici e, laddove possibile, a materiale audio e video relativa alla somministrazione dei test e a lavori laboratoriali pratici.
Terapia
L’obiettivo è la conoscenza delle tecniche di base nella riabilitazione dell’uso sociale del linguaggio, tecniche finalizzate al potenziamento di abilità emergenti e al trattamento delle abilità carenti. Nel livello base ci si focalizzerà sull’applicazione delle conoscenze dei fenomeni comunicativi relativamente alla presentazione di casi clinici selezionati, l’individuazione dei fenomeni comunicativi da attenzionare prioritariamente, la creazione di alcune attività utili per il lavoro sui fenomeni individuati. In questo senso l’intervento riabilitativo è mirato a incrementare i processi cognitivi relativi alla competenza pragmatica così che l’intervento si applichi alla pragmatica ed ai comportamenti ad essa correlati. Si stimolerà nei partecipanti un approccio alla riabilitazione cognitiva che si basa sull’uso combinato di differenti tecniche di intervento che possono lavorare l’integrazione delle competenze necessarie per un efficiente uso del linguaggio.
CaPs – T è un modello di analisi e trattamento delle abilità pragmatiche in età evolutiva. Il programma d’intervento è strutturato in due diversi livelli: Il corso livello base, mira a fornire profonde conoscenze di comprensione e manipolazione delle abilità socio – conversazionali e pragmatiche, nonché dei relativi protocolli osservativi e degli strumenti di valutazione. Il trattamento riabilitativo viene affrontato in maniera trasversale nei diversi domini e nelle diverse fasce evolutive.
Il corso si articolerà in due giornate. Nella mattina della prima giornata, si affronteranno temi di carattere teorico generale, mentre nel pomeriggio si affronterà il dominio della Pragmatica linguistica in una prospettiva cognitiva. Nella mattina della seconda giornata verranno sviluppati i domini della Pragmatica non verbale e quello dell’interazione sociale, per concludere con la discussione di casi clinici ed esemplificazioni di trattamento all’interno dei singoli domini e nelle diverse fasce di età.