Destinatario del corso: Logopedista, Terapista della neuro e psicomotricità, Terapista occupazionale, Educatore professionale, Psicologo (disciplina Psicologia), Fisioterapista, Ortottista.
Ogni giorno i logopedisti hanno il compito di spiegare in modo semplice, chiaro e comprensibile diversi concetti di anatomia e fisiologia ai propri pazienti adulti e bambini. Quando libri ed esempi non bastano (e la mascherina FFP2 non permette di mostrare il volto) il disegno potrebbe diventare cruciale per rappresentare ciò che è necessario.
In questo corso di 4 ore mostreremo come disegnare in maniera semplice e facilmente replicabile le principali strutture anatomiche coinvolte nel distretto oro-facciale e troveremo degli espedienti pratici e adatti all’età evolutiva per indicare le dinamiche deglutitorie.