EVENTI FORMATIVI

Data:

Dal 16 al 17 Aprile 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott.ssa Irina Podda

Crediti ECM:

18

Prezzo:

€ 200

Destinatario del corso: logopedista

Un numero elevato di bambini con disordini evolutivi del linguaggio e dello speech, idiopatici o nel contesto di quadri complessi, mostra deficit significativi nell’utilizzo del linguaggio in funzioni comunicative evolute come la capacità di narrare, esporre, argomentare ed esprimere opinioni.

Molti ricercatori sono arrivati a ritenere che il disordine a questo livello costituisca una sorta di stazione di arrivo e di fase di cronicizzazione dei disturbi evolutivi del linguaggio, una volta che i bambini hanno rimediato in maniera completa o parziale le problematiche a carico del sistema dei suoni e della morfo-sintassi. Queste difficoltà possono avere un impatto determinante sulla socializzazione, sulla carriera di studi e sulla capacità di comunicare.

Data:

Dal 27 al 28 Marzo 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott.
Rosario Montirosso

Crediti ECM:

24

 

Prezzo:

€ 257

Destinatario del corso: Logopedista, Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Fisioterapista, Psicologo (disciplina Psicologia), Neuropsichiatra Infantile, Medicina Fisica e della Riabilitazione, Audiologia e Foniatria, Otorinolaringoiatria, Pediatria (disciplina Pediatria e Pediatri di Libera scelta), Educatore professionale

Molti studi suggeriscono che nelle prime fasi dello sviluppo infantile i significati relativi al Sè nel mondo siano concepiti come incarnati.

Questi significati, che hanno una matrice biopsicosociale e includono diversi livelli (genetico, epigenetico, corporeo, emozionale, comportamentale), contribuiscono a strutturare l’esperienza corporea e le competenze socio-emozionali del bambino.

Un insieme di “saperi impliciti” gli consentono di agire in modo socialmente orientato. Il bambino può interfacciarsi con l’Altro, interessarsi all’Altro e sapere che l’Altro è interessato a lui e apprende a riconoscere gli effetti dei suoi comportamenti nella relazione. Le esperienze precoci avverse come la nascita pretermine possono interferire con questa processualità intersoggettiva tra il genitore e il bambino e avere un impatto sulle traiettorie dello sviluppo socio-emozionale grazie anche a variazioni dei pattern epigenetici.

Data:

Dal 12 al 13 Marzo 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott.ssa Irina Podda

Crediti ECM:

18

Prezzo:

€ 200

Destinatario del corso: logopedista,

Un numero elevato di bambini con disordini evolutivi del linguaggio e dello speech, idiopatici o nel contesto di quadri complessi, mostra deficit significativi nell’utilizzo del linguaggio in funzioni comunicative evolute come la capacità di narrare, esporre, argomentare ed esprimere opinioni.

Il problema è talmente evidente ed impattante sulla capacità di comunicare in maniera efficiente da indurre molti ricercatori a ritenere che il disordine a questo livello costituisca una sorta di stazione di arrivo e di fase di cronicizzazione dei disturbi evolutivi del linguaggio.

Spesso difficoltà a carico della componente lessicale e di quella morfo-sintattica hanno un ruolo determinante nel ridurre le abilità espositive dei bambini. Le difficoltà a carico di questa abilità possono avere un impatto maggiore sulla socializzazione, sulla carriera di studi e, in generale, sull’efficienza comunicativa dei bambini.

Data:

Dal 12 al 13 Marzo 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott.ssa
Francesca Fietta

Crediti ECM:

18

 

Prezzo:

€ 200

Destinatario del corso: Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Logopedista, Educatore Professionale, Fisioterapista, Terapista Occupazionale, Psicologo (Psicologia), Neuropsichiatra Infantile, Ortottista

Il corso verterà sul trattamento neuropsicomotorio in età evolutiva nei quadri di disprassia e di disordine visuo-spaziale. 

L’obiettivo è l’acquisizione di strumenti ecologici specifici per la valutazione funzionale delle abilità visuo-spaziali e prassiche del bambino e lo sviluppo di tecniche di intervento orientate all’incremento delle abilità in termini di efficacia ed efficienza funzionale.

L’intervento riabilitativo sarà focalizzato sui diversi livelli di elaborazione delle informazioni: organizzazione visuo-spaziale, coordinazione motoria e abilità costruttive, oculomozione, costruzione del setting e selezione del materiale in uso ed utile allo scopo di proporre un programma di intervento personalizzabile e modulabile.

Sarà dato ampio spazio alla discussione di casi clinici che evidenziano deficit specifici, in un’ottica di confronto con i partecipanti. Questo corso vuole dare spessore e significato all’intervento riabilitativo inteso come presa

in carico globale che, nei quadri di disprassia e disturbo visuo-spaziale, trova nell’interdisciplinarietà uno dei punti di forza per l’ottimizzazione dell’intervento riabilitativo e dell’esercizio terapeutico sottesi al recupero dei punti di debolezza del bambino e al sostegno dei suoi punti di forza grazie alla costruzione di un programma terapeutico mirato.

Data:

06 – 13 – 20 – 27 Marzo 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott. Luca Accorsi

Crediti ECM:

15

 

Prezzo:

€ 125

Destinatario del corso: logopedista, terapista della neuro e psicomotricità, terapista occupazionale, educatore professionale, educatore professionale, psicologo (disciplina Psicologia), fisioterapista, ortottista. 

Nella riabilitazione cognitiva e del linguaggio spesso è necessaria la personalizzazione dei trattamenti in base alle esigenze del paziente.

I terapisti devono avere diversi materiali per favorire la generalizzazione delle competenze apprese durante le sessioni terapeutiche. I materiali devono essere accattivanti, immediati, divertenti e possibilmente “ecologici”, ovvero vicini alla vita reale del paziente. Il disegno ha tutte queste caratteristiche ma molti esperti in riabilitazione non sanno disegnare perché non conoscono le tecniche base per realizzare disegni semplici ed efficaci.

Data: 

Dal 27 al 28 Febbraio 2021

Luogo del corso: 

Online

Docente: 

Dott.ssa
Paola Bonifaci

Crediti ECM: 

24

 

Prezzo: 

€ 257

Coloro  che non necessitano di crediti ecm potranno partecipare sostenendo una quota d’iscrizione pari a 180 euro (iva compresa).
Anche in questo caso l’iscrizione  si effettua tramite il pulsante “iscriviti” qui sopra.

Destinatario del corso: Medico (discliplina Neuropsichiatria I.), Psicologo (disciplina Psicologia), Logopedista, Terapista della neuro e psicomotricità 

Le procedure utilizzate nella valutazione dei monolingui sono difficilmente applicabili e interpretabili in individui che parlano l’Italiano come L2 (seconda lingua). 

Diverse esperienze in ambito nazionale ed internazionale delineano una serie di buone prassi nel colloquio, nella valutazione e nell’intervento. 

Gli operatori devono conoscere le traiettorie di sviluppo tipico e atipico nei bambini bilingue, le metodologie adeguate per definire i protocolli diagnostici, e gli strumenti psicometrici specifici. Il percorso esamina gli indicatori più significativi per individuare precocemente i profili di rischio e implementare adeguate metodologie di intervento.

Data:

Dal 12 al 13 Febbraio 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott.ssa Irina Podda

Crediti ECM:

18

Prezzo:

€ 200

Destinatario del corso: logopedista

Un numero elevato di bambini con disordini evolutivi del linguaggio e dello speech, idiopatici o nel contesto di quadri complessi, mostra deficit significativi nell’utilizzo del linguaggio in funzioni comunicative evolute come la capacità di narrare, esporre, argomentare ed esprimere opinioni.

Molti ricercatori sono arrivati a ritenere che il disordine a questo livello costituisca una sorta di stazione di arrivo e di fase di cronicizzazione dei disturbi evolutivi del linguaggio, una volta che i bambini hanno rimediato in maniera completa o parziale le problematiche a carico del sistema dei suoni e della morfo-sintassi. Queste difficoltà possono avere un impatto determinante sulla socializzazione, sulla carriera di studi e sulla capacità di comunicare.

Data:

06 – 13 – 20 – 27 Febbraio 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott. Luca Accorsi

Crediti ECM:

15

 

Prezzo:

€ 115

Destinatario del corso: logopedista, terapista della neuro e psicomotricità, terapista occupazionale, educatore professionale, educatore professionale, psicologo (disciplina Psicologia), fisioterapista, ortottista. 

Nella riabilitazione cognitiva e del linguaggio spesso è necessaria la personalizzazione dei trattamenti in base alle esigenze del paziente.

I terapisti devono avere diversi materiali per favorire la generalizzazione delle competenze apprese durante le sessioni terapeutiche. I materiali devono essere accattivanti, immediati, divertenti e possibilmente “ecologici”, ovvero vicini alla vita reale del paziente. Il disegno ha tutte queste caratteristiche ma molti esperti in riabilitazione non sanno disegnare perché non conoscono le tecniche base per realizzare disegni semplici ed efficaci.

Data:

Dal 29 al 30 Gennaio 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott.ssa Irina Podda

Crediti ECM:

18

Prezzo:

€ 200

Destinatario del corso: logopedista,

Un numero elevato di bambini con disordini evolutivi del linguaggio e dello speech, idiopatici o nel contesto di quadri complessi, mostra deficit significativi nell’utilizzo del linguaggio in funzioni comunicative evolute come la capacità di narrare, esporre, argomentare ed esprimere opinioni.

Il problema è talmente evidente ed impattante sulla capacità di comunicare in maniera efficiente da indurre molti ricercatori a ritenere che il disordine a questo livello costituisca una sorta di stazione di arrivo e di fase di cronicizzazione dei disturbi evolutivi del linguaggio.

Spesso difficoltà a carico della componente lessicale e di quella morfo-sintattica hanno un ruolo determinante nel ridurre le abilità espositive dei bambini. Le difficoltà a carico di questa abilità possono avere un impatto maggiore sulla socializzazione, sulla carriera di studi e, in generale, sull’efficienza comunicativa dei bambini.

Data:

08 – 15 – 22 – 29 Gennaio 2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott. Luca Accorsi

Crediti ECM:

15

 

Prezzo:

€ 115

Destinatario del corso: logopedista, terapista della neuro e psicomotricità, terapista occupazionale, educatore professionale, educatore professionale, 
psicologo (disciplina Psicologia), fisioterapista, ortottista. 

Nella riabilitazione cognitiva e del linguaggio spesso è necessaria la personalizzazione dei trattamenti in base alle esigenze del paziente.

I terapisti devono avere diversi materiali per favorire la generalizzazione delle competenze apprese durante le sessioni terapeutiche. I materiali devono essere accattivanti, immediati, divertenti e possibilmente “ecologici”, ovvero vicini alla vita reale del paziente. Il disegno ha tutte queste caratteristiche ma molti esperti in riabilitazione non sanno disegnare perché non conoscono le tecniche base per realizzare disegni semplici ed efficaci.

Data:

Dal 11/12/2020 al 15/12/2021

Luogo del corso:

Online

Docente:

Dott.ssa Irina Podda

Crediti ECM:

18

Prezzo:

€ 200

Destinatario del corso: Logopedista

Un numero elevato di bambini con disordini evolutivi del linguaggio e dello speech, idiopatici o nel contesto di quadri complessi, mostra deficit significativi nell’utilizzo del linguaggio in funzioni comunicative evolute come la capacità di narrare, esporre, argomentare ed esprimere opinioni. 

Molti ricercatori sono arrivati a ritenere che il disordine a questo livello costituisca una sorta di stazione di arrivo e di fase di cronicizzazione dei disturbi evolutivi del linguaggio, una volta che i bambini hanno rimediato in maniera completa o parziale le problematiche a carico del sistema dei suoni e della morfo-sintassi.

Queste difficoltà possono avere un impatto determinante sulla socializzazione, sulla carriera di studi e sulla capacità di comunicare.