Destinatario del corso: Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, Logopedista, Educatore Professionale, Fisioterapista, Terapista Occupazionale, Psicologo (Psicologia), Neuropsichiatra Infantile, Ortottista
Il corso verterà sul trattamento neuropsicomotorio in età evolutiva nei quadri di disprassia e di disordine visuo-spaziale.
L’obiettivo è l’acquisizione di strumenti ecologici specifici per la valutazione funzionale delle abilità visuo-spaziali e prassiche del bambino e lo sviluppo di tecniche di intervento orientate all’incremento delle abilità in termini di efficacia ed efficienza funzionale.
L’intervento riabilitativo sarà focalizzato sui diversi livelli di elaborazione delle informazioni: organizzazione visuo-spaziale, coordinazione motoria e abilità costruttive, oculomozione, costruzione del setting e selezione del materiale in uso ed utile allo scopo di proporre un programma di intervento personalizzabile e modulabile.
Sarà dato ampio spazio alla discussione di casi clinici che evidenziano deficit specifici, in un’ottica di confronto con i partecipanti. Questo corso vuole dare spessore e significato all’intervento riabilitativo inteso come presa
in carico globale che, nei quadri di disprassia e disturbo visuo-spaziale, trova nell’interdisciplinarietà uno dei punti di forza per l’ottimizzazione dell’intervento riabilitativo e dell’esercizio terapeutico sottesi al recupero dei punti di debolezza del bambino e al sostegno dei suoi punti di forza grazie alla costruzione di un programma terapeutico mirato.